Lun - Dom 07.00 - 20.00 cittadella@cittadelladellacarita.it
099 473 21 11
Centralino
099 473 23 00
FAX
Taranto (Paolo VI)
Come raggiungerci
DONA ORA CUP

CUP

Lunedì - Venerdì7:30 - 18:30
a: 099/4732214 per il S.S.N.
a: 099/4732213 per visite private
poliambulatori@cittadelladellacarita.it

Per le prenotazioni:

S.S.N.: dalle 9.00 alle 12.30 (099/4732214)
Visite private: dalle 9.00 alle 17.30 (099/4732213)
Assicurazioni: dalle 9.00 alle 13.00 (099/4732213)

Al via nella R.S.A. L’Ulivo della Cittadella della Carità laboratori didattici di pet-relationship

Home > Area Stampa e News > Al via nella R.S.A. L’Ulivo della Cittadella della Carità laboratori didattici di pet-relationship

Conferenza stampa mercoledì 18 maggio 2022 alle 10.30 nella Palazzina Uffici della Fondazione

La Fondazione Cittadella della Carità realizzerà, a partire dal mese di maggio 2022,  un ciclo di  “Laboratori di pet- relationship ” nella R.S.A. L’Ulivo, che  si svilupperanno da maggio a novembre 2022  attraverso la collaborazione con l’A.S.D. “Cani in Branco”. La presenza  dei cani nella Residenza Sanitaria Assistenziale  vuole   sensibilizzare gli  ospiti del Padiglione ad uno sviluppo empatico della relazione  attraverso il “prendersi cura” di un animale.

L’attività sarà presentata in conferenza stampa mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 11.30 nella Cittadella della Carità, Palazzina Uffici,  alla presenza di:

  • Avv. Salvatore Sibilla, presidente Fondazione Cittadella della Carità
  • Dr. Gaetano Moraglia, Responsabile della RSA L’Ulivo 
  • Dott.ssa  Federica Cerino, psicologa
  • Dott.ssa Patrizia Lippolis, Coordinatrice Infermieristica  RSA L’Ulivo
  • Giuseppe Leggieri, educatore cinofilo A.S.D. Cani in Branco
  • Giovanni Nobile, educatore cinofilo A.S.D. Cani in Branco

L’iniziativa si realizza con la collaborazione di: Cisa S.p.A, Lions Taranto Host, Lions Taranto Due Mari, Leo club Taranto, Flli. Pesce Ristò, GRG Studio Vecchi & Associati, presenti in conferenza stampa.

Sponsor tecnico: PD Copy Center.

Referente progetto: Gabriella Ressa, URP Fondazione Cittadella della Carità.