La Casa di Cura “ARCA” è una struttura riabilitativa (cod.56), suddivisa in due reparti: Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica e Medicina Fisica Riabilitativa ed offre il proprio servizio a pazienti che, in seguito ad eventi acuti cardiovascolari, neurologici e ortopedici, necessitano di terapia medica riabilitativa per il reinserimento nella società. Nella Casa di Cura è attiva un’Unità Operativa di Cardiologia per acuti con 8 posti letto.
I posti letto a disposizione sono 54:
- 36 in M.F.R.
Responsabile Reparto M.F.R.: dr. Giuliano Castignini
- 18 in Cardiologia: 8 nell’Unità Operativa di Cardiologia e 10 in Riabilitazione Cardiologica
Responsabile Reparto Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica: dr. Mariano Rillo
Direttore Sanitario:
Dr.ssa Daniela De Pasquale
E’ consigliata l’utilizzo della mascherina
VISITE PARENTI
- Mattina: dal lunedì al sabato 12:00 – 13:00
- Pomeriggio: dal lunedì al venerdì 17:00-18:00
RECAPITI
-
Direttore Sanitario:
Dr.ssa Daniela De Pasquale
Telefono/fax: 099/4732206
Mail: direzionesanitaria@cittadelladellacarita.itMedico Resp. Cardiologia:
Dr. Mariano Rillo
Telefono/fax: 099/4732298
Mail: rillo.mariano@cittadelladellacarita.itMedico Resp. MFR:
Dr. Giuliano Castignini
Telefono/fax: 099/4732287
Mail: giuliano.castignini@cittadelladellacarita.itCENTRALINO ARCA
Telefono/fax: 099/4732206
Mail: arca@cittadelladellacarita.itPALESTRA ARCA
Telefono/fax: 099/4732233
Assistente Socaile
As. Anita Pace
Telefono/fax: 099/4732209 dal lun al ven ore 08:00-14:00 - Mar. e Giov. dalle ore 08:00-16:30
Mail: pace.anita@cittadelladellacarita.it
Coordinatore Fisioterapisti:
Dr. Gaetano Matera
Telefono/fax: 099/4732311 dal lun al ven ore 12:00-14:00
Coord. Servizio Infermieristico MFR:
Dr. Leonardo Tursi
Telefono/fax:
Mail: tursileo.cittadelladellacarita@gmail.com
Coord. Servizio Infermieristico Cardiologia:
Dr.ssa Carmela Stasi
Telefono/fax: 099/4732273 dal mar al mer ore 14:00-16:00
Mail: stasicarmela.cittadella@gmail.com
CENTRALINO ARCA
Telefono/fax: 099/4732206
Mail: arca@cittadelladellacarita.it
PALESTRA ARCA
Telefono/fax: 099/4732233
Santa Messa - Sabato ore 16:00
Modalità di accesso
La richiesta di ricovero, compilata da Medici di Medicina Generale su indicazione dei Medici Specialisti, deve pervenire all’Assistente sociale della Casa di Cura "ARCA" utilizzando la modulistica prevista scaricabile dal Sito Internet www.cittadelladellacarita.it o richiesta presso l’ufficio dell’Assistente sociale, indicando la patologia principale, il motivo del ricovero e le eventuali patologie concomitanti, il grado di autosufficienza e lo stato cognitivo; è inoltre necessario apporre la firma in calce del richiedente e del medico curante.
Per i pazienti provenienti dal proprio domicilio, affetti da patologie sub-acute cardiologiche e neuromotorie, e che vogliano usufruire di ciclo riabilitativo, è sufficiente la richiesta del medico specialista competente o del curante, mentre nei casi “acuti” è necessaria anche la relazione redatta dal pronto Soccorso che ha trattato l’interessato.
Per questa tipologia di pazienti, a discrezione del responsabile dell’Unità Operativa di accoglienza, è possibile effettuare una valutazione delle condizioni cliniche del ricoverando, al fine di verificare la congruità ed il tipo di assistenza da programmare. Per i pazienti provenienti dalle strutture ospedaliere si richiederà anche la relazione clinica e sono istituiti canali preferenziali per il passaggio diretto nei reparti di competenza specifica.
Possono accedere al ricovero o alle prestazioni presso la Casa di Cura "ARCA" tutti i soggetti di età superiore ai 12 anni che presentano le seguenti caratteristiche:
- Per la Cardiologia: pazienti affetti da patologie cardiologiche in fase acuta.
- Elettrofisiologia: Il Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione è stato immaginato come logico e necessario completamento dei servizi funzionali alla degenza della UOC Cardiologia. Il Laboratorio eroga tutte le comuni prestazioni contemplate da un Laboratorio di Elettrostimolazione ed Elettrofisiologia: impianti di Pacemaker o Defibrillatori, loop recorder, Studi Elettrofisiologici, Ablazioni transcatetere, Cardioversione Elettrica transtoracica.
- Per la Riabilitazione cardiologica: pazienti reduci da eventi post-acuti dopo un ricovero in unità coronarica (infarto acuto, scompenso cardiaco, etc.) o dopo interventi di cardiochirurgia (sostituzioni valvolari, by-pass, etc.), o pazienti provenienti dal domicilio affetti da scompenso cardiaco di varia natura etc..
- Per la Medicina Fisica Riabilitativa: pazienti reduci da eventi post-acuti a seguito di un ricovero per interventi chirurgici in unità di ortopedia o neurochirurgia o chirurgia vascolare in unità di neurologia per eventi emorragici o ischemici e dal domicilio per patologie degenerative e croniche, neurologiche, reumatologiche e ortopediche.
E’ prevista una quota di partecipazione alla spesa alberghiera di € 1,00 al giorno.
>>>> Scarica il modulo
>>>> Documenti Ricovero
>>>> Dotazione Necessaria