Lun - Dom 07.00 - 20.00 cittadella@cittadelladellacarita.it
099 473 21 11
Centralino
099 473 23 00
FAX
Taranto (Paolo VI)
Come raggiungerci
DONA ORA CUP

CUP

Lunedì - Venerdì7:30 - 18:30
a: 099/4732214 per il S.S.N.
a: 099/4732213 per visite private
poliambulatori@cittadelladellacarita.it

Per le prenotazioni:

S.S.N.: dalle 9.00 alle 12.30 (099/4732214)
Visite private: dalle 9.00 alle 17.30 (099/4732213)
Assicurazioni: dalle 9.00 alle 13.00 (099/4732213)

Quattro le borse di studio per il 2012

Home > Area Stampa e News > Quattro le borse di studio per il 2012

Cittadella della Carità

La Fondazione San Raffaele Cittadella della Carità eroga, per il quarto anno consecutivo, n. 4 borse di studio della cifra di 1.000 euro cadauna  per l’anno 2011/12 a 4 studenti, appartenenti alle categorie:

  • •Scuola secondaria di secondo grado
  • Seminario Arcivescovile
  • II Facoltà di Economia
  • II Facoltà di Ingegneria
  • L’obiettivo è quello di approfondire, grazie ai docenti di riferimento, la figura di mons. Motolese, determinante nella storia, nella sociologia e nella spiritualità della città di Taranto per un periodo di tempo lunghissimo.

La novità di quest’anno è costituita dalla creazione di due bandi, uno riservato agli studenti della Scuola secondaria di secondo grado e del Seminario, l’altro riservato agli studenti iscritti o laureati (a partire dal 01/0172012) delle II  Facoltà di Economia e di Ingegneria.  All’obiettivo prioritario, sopracitato, si aggiunge anche quello di valorizzare le intelligenze locali attraverso l’elaborazione di un progetto che vede coinvolti i giovani del territorio sull’insegnamento che mons. Motolese ha lasciato al territorio tarantino e sulle idee di sviluppo del territorio stesso. Su queste tematiche si muoveranno i giovani attraverso i due bandi:

1)L’insegnamento di Mons. Motolese nell’epoca della crisi etica, morale e sociale: cosa direbbe oggi ai giovani? – scadenza ore 12 del 25 ottobre 2012

2)Come immagini lo sviluppo economico, ingegneristico ed urbanistico della città del futuro? – scadenza ore 12 del 17 ottobre 2012.

Il concorso  rappresenta il  momento conclusivo di un percorso volto a focalizzare l’attenzione dei giovani  verso un grande personaggio della storia tarantina, attraverso il rafforzamento  della memoria storica.

Informazioni presso l’ufficio urp della Cittadella della Carità – Gabriella Ressa, urp@cittadelladellacarita.it -099/4732294 o al prof. Luigi De Filippis, riferimento per le due Facoltà, l.defilippis@poliba.it -099/4733264. I bandi sono consultabili sul sito della Cittadella – http://www.cittadelladellacarita.it